Ineos Grenadiers, Caleb Ewan si ritira con effetto immediato

Caleb Ewan appende ufficialmente la bici al chiodo. Con un lungo messaggio sui suoi canali social, il velocista australiano della Ineos Grenadiers ha ufficializzato la sua scelta di ritirarsi dal ciclismo professionistico, interrompendo immediatamente la sua stagione che era iniziata con due importanti successi dopo l’approdo alla formazione britannica. La decisione di Ewan arriva a sorpresa dopo che questo 2025 lo aveva visto nuovamente tornare a vincere addirittura a livello WorldTour a distanza di oltre 3 anni dall’ultima volta. Gli ultimi anni difficili, spiega però l’australiano, hanno intaccato la sua relazione con il ciclismo, spingendolo così a smettere ancora prima di quanto si sarebbe immaginato.
“Ciao a tutti – esordisce Ewan nella sua lettera di addio – Dopo averci pensato a lungo ho deciso di ritirarmi con effetto immediato dal ciclismo. Questo sport ha rappresentato la maggior parte della mia vita, costruendo la strada che ho percorso e offrendomi esperienze che porterò sempre con me. […] Da quando ho memoria il mio mondo è sempre girato intorno alle corse. La faticosa routine, i sacrifici, la ricerca di un miglioramento costante, la fame di vincere, hanno tutti rappresentato la mia identità. Ma quello che una volta per me rappresentava tutto, oggi non lo è più. Gli ultimi anni sono stati difficili, ma nel 2025 ho trovato nuovamente sia le gambe che la fiducia in me stesso grazie alla Ineos Grenadiers. Mi hanno dato spazio, fiducia e l’ambiente giusto per riscoprire quello di cui ero capace e per tornare a vincere. Mi sono sentito nuovamente me stesso e mi sono sentito nuovamente rispettato, e per questo non potrò mai ringraziarli abbastanza”.
Nonostante gli ultimi mesi siano stati estremamente positivi, però, Ewan si è accorto di non avere più quell’estrema passione che lo ha accompagnato per quasi 11 anni di carriera, arrivando così alla decisione di smettere e di farlo dopo essere tornato a vincere: “La verità è che anche quando ho vinto quella sensazione di gioia – quella che ho inseguito per anni – è sparita più in fretta del solito. Le mie esperienze degli ultimi due anni, specialmente la seconda metà del 2024, hanno pesantemente intaccato la mia relazione con questo sport. Sono felice di non aver lasciato che quel periodo segnasse la fine della mia carriera e sono orgoglioso di quello che ho raggiunto in un periodo breve ma comunque ricco di successi con la Ineos Grenadiers”.
Il classe 1994 ringrazia poi tutti coloro che lo hanno affiancato nel suo viaggio, dagli ex compagni di squadra ai membri dei vari staff, passando per i genitori, la stessa Australia e il suo manager, fino ad arrivare a sua moglie e ai suoi figli: “Grazie di aver vissuto questo viaggio sulle montagne russe insieme a me. Dai momenti migliori fino a quelli più bui siete sempre stati insieme a me, facendo il tifo, risollevandomi e ricordandomi quello che è davvero importante. Questo viaggio non è stato solo mio, è stato nostro. Il vostro amore, la vostra pazienza e fiducia non sono mai venuti a mancare, anche quando le cose non erano facili. Non sarei riuscito a fare quello che ho fatto senza di voi, grazie“.
Visualizza questo post su Instagram
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |